![]() | Zanlorenzi Emilio Giovanni Nato a Quinto di Treviso il 17 dicembre 1891. Figlio di Giovanni e Nicoletti Anna. Contadino. |
Chiamato alle armi in base al R. D. 13-4-1915 (Circolare N. 538 Riservata) e giunto al Distretto chiamante il 18 aprile 1915.
Assegnato alla Milizia Mobilitata del 44° Reggimento Artiglieria da Campagna e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 1° giugno 1915.


Rimase in forza al suddetto reparto fino al termine del conflitto.
Assegnato al 10° Deposito Quadrupedi il 28 aprile 1919.
Inviato in congedo illimitato il 20 ottobre 1919.
Il 44° Reggimento Artiglieria da Campagna ha avuto un ruolo significativo durante la Prima Guerra Mondiale. Costituito a Verona il 1° giugno 1915, ha combattuto in diverse battaglie cruciali sul fronte italiano. Ecco un riepilogo delle sue principali operazioni:
Sul Carso:
- Monte Sei Busi (agosto 1915 - settembre 1915)
- Monte San Michele (novembre 1915 - agosto 1916)
- Nad Loghen - Castagnevizza - Veliki - Pecimka - Hudi Log (agosto 1916 - agosto 1917)
Sul Piave:
- 1ª e 2ª Battaglia del Piave a Salettuoi - Lovadina (novembre 1917 - ottobre 1918)
- Battaglia di Vittorio Veneto.