![]() | Zago Federico Andrea Nato a Quinto di Treviso il 30 novembre 1891. Figlio di Domenico e Gasparin Maria. Carrettiere. |
Chiamato alle armi in seguito alla Circolare Ministeriale N. 549 Riservata e giunto presso il Deposito del 55° Reggimento Fanteria (Brigata Marche) il 20 aprile 1915.

Inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 23 maggio 1915.
Trasferito al 127° Reggimento Fanteria (Brigata Firenze) il 2 dicembre 1915.

Partito dal territorio dichiarato in stato di guerra il 31 marzo 1916.
Ritornato in territorio dichiarato in stato di guerra il 21 maggio 1916.
Promosso al grado di Caporale il 31 agosto 1916.
Partito dal territorio dichiarato in stato di guerra per ferita e ricoverato in luogo di cura il 10 ottobre 1916.
Dimesso dall'ospedale e inviato in licenza di venti giorni il 16 novembre 1916.
Rientrato al proprio reparto il 6 dicembre 1916.
Inviato al deposito Mitraglieri Fiat a Brescia il 9 luglio 1917.

Tornato in territorio dichiarato in stato di guerra e trasferito, come Carabiniere Ausiliaro, alla Legione Allievi dei C.C. R.R. il 28 aprile 1918.

Assegnato alla Legione di Ancona il 5 agosto 1919.
Assegnato alla Legione di Chieti il 30 novembre 1919.
Inviato in congedo illimitato il 23 febbraio 1920.
NOTA:
Sul Foglio Matricolare non ci sono informazioni dettagliate circa la natura e il luogo della ferita occorsa a Zago Federico per la quale fu ricoverato. Il suo reparto (127° Reggimento) in quel periodo era dislocato sul fronte isontino nel settore di Plava.