![]() | Vendramin Michele Nato a Quinto di Treviso il 4 agosto 1888. Figlio di Antonio e Bordignon Luigia. Mugnaio. |
Allo scoppio del conflitto era già in forza, come Guardia di terra, nella Legione Territoriale di Napoli dal 1° gennaio 1915.

Giunto in territorio dichiarato in stato di guerra presso il Battaglione Allievi di Verona il 22 aprile 1917.
Assegnato al XII Battaglione Mobilitato della Legione di Messina il 1° maggio 1917.
Lasciò il territorio dichiarato in stato di guerra per motivi di salute l' 8 ottobre 1917.
Rientrato al Centro di Mobilitazione di Messina il 16 novembre 1917.
Trasferito alla Legione di Napoli il 1° marzo 1918.
Trasferito alla Scuola Allievi Ufficiali di Caserta e destinato, d'autorità, in Albania il 1° settembre 1918.
Partito per Valona e imbarcato a Brindisi il 29 ottobre 1918.
Rientrato in Italia per motivi di salute il 22 marzo 1919.
Inviato in licenza illimitata il 2 luglio 1919 e congedato il 15 agosto dello stesso anno.
Sul Foglio Matricolare (Specchio D) si legge:
- "Campagna di guerra 1917 - 1918 (1919 Albania)."
- "Contrasse infezione malarica durante la sua permanenza in zona di guerra riconosciuta dipendente da causa di servizio con verbale di accertamento del Comandante della Legione di Messina N. 82 in data 21-12-1921."