![]() | Vanin Luigi Nato a Quinto di Treviso il 15 agosto 1896. Figlio di Francesco e Scattolin Giovanna. Contadino. |
Arruolatosi presso la Legione Allievi della R. Guardia di Finanza il 20 novembre 1915.
Nominato Guardia di terra il 1 aprile 1916.

Assegnato al XIX Battaglione mobilitato il 2 aprile 1916 e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra tre giorni dopo.
Trasferito al VIII Battaglione mobilitato il 4 agosto 1916.
Alla fine del conflitto partì dal territorio dichiarato in stato di guerra e fu assegnato in forza al Centro di Mobilitazione il 4 novembre 1919.
Inviato in congedo illimitato l' 8 novembre dello stesso anno.
Sul Foglio Matricolare di Vanin Luigi (Spechio D) si legge:
"Encomio solenne: Nel primo lavoro di soccorso e di ricupero delle salme di 12 commilitoni travolti da una enorme frana, nonostante il permanente pericolo e la forte tormenta, si segnalava per costanza, forza d'animo e spirito di cameratismo. (Casera Zermula, [Alpi Carniche] 17 gennaio 1917)".

Soldati impegnati nelle operazioni di soccorso dopo una valanga (inverno 1916-1917)