![]() | Vanin Antonio Eugenio Nato a Quinto di Treviso il 15 dicembre 1894. Figlio di Giuseppe e Bertelli Luigia. Contadino. |
Allo scoppio del conflitto era già in forza, come Guardia a Terra nella Legione Territoriale di Venezia della Regia Guardia di Finanza dal 1 dicembre 1914.

Inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 24 maggio 1915.
Destinato alle truppe mobilitate in zona di guerra presso il 15° Reggimento Bersaglieri il 18 luglio 1916.
Partito dal territorio dichiarato in stato di guerra perché destinato alla Legione Territoriale di Napoli il 24 ottobre 1917.
Giunto in territorio dichiarato in stato di guerra presso il 7° Battaglione Mobilitato della Legione di Firenze il 15 giugno 1918.
Inviato in congedo illimitato il 15 settembre 1919.

Medaglia emessa a ricordo delle battaglie combattute dal 7° Battaglione mobilitato della Regia Guardia di Finanza durante la Prima Guerra Mondiale.
Al 7° Battaglione venne concessa la medaglia di bronzo al valore per la seguente motivazione:
"Per il valore con cui contrattaccò il nemico soverchiante per numero e per mezzi ostacolandone l'avanzata e per lo slancio dimostrato in aspre giornate di battaglia. Piave, dicembre 1917, giugno-luglio 1918."