![]() | Trombetta Luigi Nato a Quinto di Treviso il 28 dicembre 1880. Figlio di Amadio e Toscan Maria. Contadino. |
Chiamato alle armi e presentatosi alla Legione di Verona dei C.C. R.R. il 7 maggio 1915.
Riformato in seguito a rassegna medica con determinazione della Direzione dell'Ospedale Militare di Verona il 14 maggio 1915 e posto in congedo.
Chiamato nuovamente alle armi il 15 dicembre 1917 e lasciato in congedo illimitato perché, su giudizio del Direttore dell'Ospedale Militare di Padova, fu assegnato ai servizi sedentari in modo permanente.
Il 15 gennaio 1918 fu richiamato alle armi ma non giunse al distretto chiamante.
Per tale ragione fu dichiarato disertore il 25 gennaio.
Denunciato al Tribunale Militare di Firenze il 23 giugno 1918.
Presentatosi al Distretto Militare di Vicenza nella stessa data e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra presso il 182° Battaglione Milizia Territoriale.


Recluso presso le carceri militari delle Murate a Firenze il 3 agosto 1918.
Assolto dal reato per mancanza di prove come da sentenza del Tribunale Militare Territoriale di Firenze il 16 settembre 1918.
Posto in libertà nella stessa data e rientrato al proprio reparto dove rimase fino al termine del conflitto.
Inviato in licenza illimitata il 19 dicembre 1918 e congedato il 15 agosto 1919.