Scattolin Giacomo Vittorio 1889 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti

Scattolin Giacomo Vittorio

Nato a Quinto di Treviso il 4 maggio 1889.
Figlio di Luigi e Favaro Emilia.
Elettricista.
Chiamato alle armi in seguito alla Circolare Ministeriale N. 555/10 del 6-5-1915 e presentatosi al Deposito del 55° Reggimento Fanteria (Brigata Marche) il 14 maggio 1915.
Inviato in territorio dichiarato in stato di guerra con le truppe mobilitate del suddetto Reggimento il 24 maggio 1915.

Trattenuto alle armi per mobilitazione, in base all'Articolo 133 del testo Unico delle leggi sul reclutamento del Regio Esercito, il 14 novembre 1915.
Partito per l'Albania e imbarcatosi a Taranto il 12 febbraio 1916.
Rientrato dal fronte albanese al seguito del proprio reparto.
"Tale nella aviazione a Stupinigi il 13 luglio 1917."
"Tale nel Campo scuola della Malpensa, Milano il 13 novembre 1917."
"Tale nel Deposito del Battaglione Aviatori con sede a Torino e mandato in congedo illimitato il 14 maggio 1920."
NOTA:
I contenuti del Foglio Matricolare non lasciano dubbi circa la partecipazione di Scattolin Vittorio alla spedizione in Albania dalla quale fece ritorno sopravvivendo al siluramento del Piroscafo Principe Umberto sul quale fu imbarcato il 55° Fanteria l'8 giugno 1916. La nave, affondando rapidamente, trascinò con sé quasi duemila uomini della Brigata Marche tra i quali anche sette nostri concittadini. Scattolin Vittorio potrebbe essere stato uno degli 895 superstiti. Tuttavia, non si può escludere la possibilità che, se in forza alla 9^ o alla 10^ Compagnia del III° Battaglione, sarebbe stato imbarcato sul Piroscafo Ravenna che chiudeva il convoglio navale e non fu sottoposto ad attacco nemico.

Torna ai contenuti