Scaboro Ettore 1883 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti


Scaboro Ettore

Nato a Quinto di Treviso il 1° marzo 1883.
Figlio di Angelo e Michieletto Maria.
Contadino.
Chiamato alle armi il 24 luglio 1915.
Presentatosi al Deposito del 55° Reggimento Fanteria (Brigata Marche).

Assegnato al 127° Reggimento Fanteria (Brigata Firenze) il 2 dicembre 1915.

Trasferito al 69° Reggimento Fanteria (Brigata Ancona) (Nel Foglio Matricolare la data di trasferimento è mancante).
Ricoverato per malattia dal 19 luglio al 23 settembre 1916.
Ritornato al proprio reggimento il 21 ottobre dello stesso anno.
Trasferito al 238° Reggimento Fanteria (Brigata Grosseto) il 4 febbraio 1917.
Lasciò il territorio dichiarato in stato di guerra per ferita e ricoverato in luogo di cura dal 25 novembre al 3 dicembre 1917.
Inviato in licenza di convalescenza di venticinque giorni.
Rientrato al Deposito del proprio reggimento e trasferito al 187° Battaglione Milizia Territoriale il 31 dicembre 1917.
Inviato in licenza illimitata il 3 gennaio 1919 e congedato il 15 agosto dello stesso anno.
NOTE

Per Scaboro Ettore ci sono due incongruenze derivanti dalla fotografia in nostro possesso e sui contenuti del foglio matricolare.
  • Il fregio sul copricapo riporta il nr. 4 (Brigata Piemonte) ma, sul foglio, non ci sono indicazioni di passaggio in questo reparto.
  • Sul foglio, inoltre, si legge che Ettore fu ferito (non c'è indicazione della natura della ferita) il 25 novembre 1917 quando risulta essere ancora in forza al 238° Reggimento Fanteria. Ma la Brigata Grosseto (della quale faceva parte il 238° Reggimento) era stata sciolta il 22 novembre 1917.

Torna ai contenuti