
Mattiazzo Giuseppe
Nato a Quinto di Treviso il 31 marzo 1881.
Figlio di Lorenzo e Bertelli Mattea.
Carrettiere.
Chiamato alle armi per mobilitazione con il R. D. del 22-5-1915, Circolare N. 771 del G. M. e giunto al Distretto chiamante il 27 dicembre 1916.
Assegnato al 2° Reggimento Fanteria (Brigata Re) e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 31 gennaio 1917.

Trasferito al Battaglione complementare della Brigata Veneto (255° e 256° Reggimento Fanteria) l' 8 aprile 1917.
Assegnato alla Milizia mobilitata del 255° Reggimento Fanteria (Brigata Veneto) il 12 aprile 1917.

Trasferito alla Milizia mobilitata del 269° Reggimento Fanteria (Brigata Aquila) il 16 maggio 1917.

Trasferito al Battaglione complementare del 21° Reggimento Fanteria (Brigata Cremona) il 1° aprile 1918.

Trasferito al Deposito del 66° Reggimento Fanteria presso il Battaglione complementare della Brigata Massa Carrara (251° e 252° Reggimento Fanteria) il 10 aprile 1918.

Esonerato temporaneamente dal servizio effettivo sotto le armi, senza scadenza fissa, il 14 ottobre 1918.
Inviato in licenza illimitata il 30 dicembre 1918 e congedato il 19 agosto 1919.