Maraga Luigi 1876 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti

Maraga Luigi

Nato a Quinto di Treviso il 31 luglio 1876.
Figlio di Agostino e Lamonato Angela.
Mugnaio.
Chiamato alle armi con precettazione il 3 novembre 1915.
Assegnato alla Milizia Territoriale e inviato, in territorio dichiarato in stato di guerra presso il Comando di Tappa di Ala il 9 novembre 1915.

Trasferito alla 130a sezione della 7a Colonna, 1° Parco Carreggio e Salmerie, dell' 8° Reggimento Artiglieria da Campagna il 1° dicembre 1917.
Inviato in licenza illimitata il 13 novembre 1918 e in congedo il 31 dicembre dello stesso anno.
Ala e Avio, situati nella Bassa Vallagarina, furono tra i primi comuni a passare sotto il controllo italiano durante il conflitto. La sera del 27 maggio 1915, i soldati italiani entrarono prima a Pilcante e poi ad Ala, che venne poi celebrata come la "Prima città Redenta".
Durante questo periodo, la città di Ala subì gravi trasformazioni: la popolazione fu in gran parte deportata verso sud, e la città stessa fu devastata dalla presenza militare e dai bombardamenti. La bandiera tricolore consegnata alla città dal generale Antonio Cantore sventolò poi sul castello del Buonconsiglio a Trento il 3 novembre 1918.
Torna ai contenuti