Franzin Luigi 1897 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti

Franzin Luigi

Nato a Quinto di Treviso il 24 giugno 1897.
Figlio di Giuseppe e Bolognato Virginia.
Contadino.
Chiamato alle armi il 26 settembre 1916.
Assegnato al 71° Reggimento Fanteria (Brigata Puglie) e giunto in territorio dichiarato in stato di guerra il 9 ottobre 1916.

Destinato alle truppe mobilitate in zona di guerra presso il citato reggimento il 1° febbraio 1917.
Prigioniero di guerra nel fatto d'armi di Quota 144-145 nei pressi di Medeazza [oggi Medjevas - Slovenia] il 4 giugno 1917.
Rientrato dalla prigionia e inviato al Deposito della Brigata Puglie il 27 novembre 1918.
Trasferito al 202° Reggimento Fanteria (Brigata Sesia) il 9 marzo 1919.

Inviato in congedo illimitato il 13 maggio 1920.
Dal Diario di Guerra del 1917 della Brigata Puglie (71° e 72° Reggimento).
"La brigata rimane nella zona Chiopris - Viscone, trascorrendovi un lungo periodo di riposo e di istruzione, interrotto da alcuni turni di trincea nel settore Volkowniak (Fajti); il 24 maggio si trasferisce a Sdraussina, passando alla dipendenza della 20a Divisione. Da Sdraussina viene inviata quindi a rincalzo della brigata Pistoia durante la 10a Battaglia dell’Isonzo (12 maggio - 8 giugno), concorrendo nei giorni 27, 28 e 29 maggio all’attacco dei trinceramenti di Medeazza, senza peraltro ottenere risultati sensibili.
All’alba del 4 giugno, dopo breve ed intensa preparazione di artiglieria, il nemico attacca la fronte fra q. 146 e q. 145 nord, tenuta dal 71°, e riesce a sfondarla, costringendo la nostra difesa ad un arretramento sulla linea q. 97, q. 89, q. 36. La brigata viene sostituita e, dopo un periodo di riordinamento, ritorna in linea il 17 luglio ad Hudi Log, sulla fronte della 54a Divisione, rimanendovi fino al 16 agosto."
Torna ai contenuti