Franco Eugenio 1876 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti


Franco Eugenio

Nato a Quinto di Treviso il 10 agosto 1876.
Figlio di Giuseppe e Marangon Luigia.
Carrettiere.
Chiamato alle armi per mobilitazione il 27 dicembre 1916.
Assegnato al 6° Reggimento Genio Ferrovieri l' 8 gennaio 1917.


Inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 20 settembre 1917.
Inviato in licenza illimitata il 16 novembre 1918 e congedato il 31 dicembre dello stesso anno.
Il 6° Reggimento Genio Ferrovieri, istituito con la riforma del 17 luglio 1910 e il R.D. del 9 agosto, giocò un ruolo cruciale sia in Libia, nel 1911, che durante la Prima Guerra Mondiale.
Composto da diverse unità con sede a Torino e Roma, il Reggimento si distinse per la costruzione e manutenzione di infrastrutture ferroviarie essenziali.
Durante la guerra, il 6° Reggimento Ferrovieri, con le sue 25 Compagnie, costruì 147 chilometri di linee a scartamento ordinario e 600 chilometri a scartamento ridotto, mise in opera 144 ponti in ferro e ripristinò 2.774 metri di manufatti ferroviari (tratti di linee, gallerie e ponti). Inoltre, illuminò il campo di battaglia con 965 apparati e assicurò il movimento dei treni nelle retrovie.
Un esempio significativo del loro contributo è rappresentato dai circa 5.000 trasporti ferroviari effettuati durante la 6a Battaglia dell’Isonzo, che portò alla conquista di Gorizia.

Torna ai contenuti