![]() | Favaro Silvio Nato a Quinto di Treviso il 9 maggio 1888. Figlio di Camillo e Pozzobon Antonia. Contadino. |
Allo scoppio del conflitto era già in forza nei C.C. R.R. come Carabiniere a piedi dal 2 settembre 1908.

Assegnato al 243° Plotone Carabinieri e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 20 maggio 1916.

Prestò servizio presso tale reparto fino al termine del conflitto.
Cessò di trovarsi in territorio dichiarato in stato di guerra il 1° gennaio 1919.
Promosso al grado di Appuntato il 31 gennaio 1920.
Congedato il 30 settembre 1920.

Decorato con Medaglia di Bronzo al Valor Militare con la seguente motivazione:
"Accorreva a portare soccorso ad un Maresciallo Maggiore rimasto sotto le macerie di una casa in parte crollata per lo scoppio di una grossa granata nemica, e, con evidente pericolo, sempre sotto il fuoco e nonostante la evidente instabilità di alcune parti della casa stessa, con esemplare coraggio riuscì, da solo, a trarlo in salvo. (Asiago, 16 novembre 1916)."

(Fonte: www.carabinieri.it)