Favaro Silvio 1888 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti

Favaro Silvio

Nato a Quinto di Treviso il 9 maggio 1888.
Figlio di Camillo e Pozzobon Antonia.
Contadino.
Allo scoppio del conflitto era già in forza nei C.C. R.R. come Carabiniere a piedi dal 2 settembre 1908.

Assegnato al 243° Plotone Carabinieri e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 20 maggio 1916.
Prestò servizio presso tale reparto fino al termine del conflitto.
Cessò di trovarsi in territorio dichiarato in stato di guerra il 1° gennaio 1919.
Promosso al grado di Appuntato il 31 gennaio 1920.
Congedato il 30 settembre 1920.

Decorato con Medaglia di Bronzo al Valor Militare con la seguente motivazione:
"Accorreva a portare soccorso ad un Maresciallo Maggiore rimasto sotto le macerie di una casa in parte crollata per lo scoppio di una grossa granata nemica, e, con evidente pericolo, sempre sotto il fuoco e nonostante la evidente instabilità di alcune parti della casa stessa, con esemplare coraggio riuscì, da solo, a trarlo in salvo. (Asiago, 16 novembre 1916)."
Il Reggimento ed il Gruppo Squadroni costituirono unità d’impiego, mentre le Sezioni ed i Plotoni vennero assegnati, per servizi di polizia militare, al Comando Supremo, all’Intendenza Generale, ai Comandi e alle Intendenze d’Armata ed infine ad ogni Comando di Divisione di Fanteria e Cavalleria. Presso quei reparti i Carabinieri agirono non solo nelle retrovie, ma anche nelle posizioni di prima linea, ai posti di medicazione, agli sbocchi dei camminamenti, nei punti di passaggio obbligato, lungo le strade e le direttrici di marcia delle truppe operanti. I compiti loro assegnati erano: esecuzione dei bandi per i militari e per le popolazioni, recapito di ordini, servizi di sicurezza, polizia giudiziaria per i reati militari e comuni, vigilanza sanitaria, assistenza ai feriti, ordine interno dei centri abitati, sicurezza delle comunicazioni, prevenzione e repressione dello spionaggio.
(Fonte: www.carabinieri.it)
Torna ai contenuti