Durigon Giuseppe 1896 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti

Durigon Giuseppe

Nato a Quinto di Treviso il 15 aprile 1896.
Figlio di Ignazio e Durigon Vincenza.
Contadino.
Chiamato alle armi il 22 novembre 1915.
Assegnato all' 8° Reggimento Lancieri di Montebello il 9 dicembre 1915.

Trasferito al deposito del 71° Reggimento Fanteria (Brigata Puglie) il 21 gennaio 1916

Giunto in territorio dichiarato in stato di guerra il 24 maggio 1916.
Lasciato il territorio dichiarato in stato di guerra per ricovero in luogo di cura il 11 novembre 1916.
Rientrato al proprio reggimento mobilitato in zona di guerra il 9 gennaio 1917.
Lasciato il territorio dichiarato in stato di guerra per ferita e ricoverato in luogo di cura il 28 maggio 1917.
Rientrato al Deposito del reggimento e trasferito al 61° Reggimento Fanteria (Brigata Sicilia) il 1° dicembre 1917.

Ritornato in territorio dichiarato in stato di guerra presso il Battaglione complementare della Brigata Acqui il 1° febbraio 1918.

Assegnato al 17° Reggimento Fanteria (Brigata Acqui) il 17 luglio 1918.
Ritornato, dopo la fine del conflitto, al 71° Reggimento Fanteria (Brigata Puglie) il 5 gennaio 1919.
Inviato in congedo illimitato il 20 dicembre 1919.
Sul Foglio Matricolare (Specchio D) si legge:
"Ferito d'arma da fuoco alla mano sinistra nel servizio di corvée a Quota 144 il 27-5-1917."

Il 71° Reggimento Fanteria, dal 26 maggio al 14 giugno 1917 era dislocato  nel  Settore di Medeazza - q. 175 - q. 146 e 145 Nord [Pendici del M. Hermada - 3 km a Nord di Duino]

Torna ai contenuti