Dozzo Riccardo 1880 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti

Dozzo Riccardo

Nato a Quinto di Treviso il 13 novembre 1880.
Figlio di Giuseppe e Barbon Caterina.
Falegname.
Chiamato alle armi e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 25 aprile 1916.
Assegnato al 102° Battaglione Milizia Territoriale il 1° maggio 1916.


Assegnato al Plotone Autonomo Protezione Ferrovie di Treviso il 24 luglio 1916.
Trasferito al Deposito del 58° Reggimento Fanteria (Brigata Abruzzi) il 25 gennaio 1917.

Assegnato al 272° Reggimento Fanteria mobilitato (Brigata Potenza) 22 giugno 1917.

Ricoverato, per malattia, presso l'Ospedale Militare da Campo N. 034 a Manzinello, frazione di Manzano (Udine) il 17 settembre 1917.
Inviato al Convalescenziario di Treviglio (Bergamo) il 28 ottobre 1917.
Rientrato al fronte presso l' 8° Reggimento Fanteria (Brigata Cuneo) il 10 dicembre 1917.

Trasferito presso il Magazzino avanzato del 2° Reggimento Genio Zappatori in Verona il 23 gennaio 1918.
Trasferito alla 5a Compagnia A. Presidiaria il 26 agosto 1918.
Inviato in licenza illimitata il 21 dicembre 1918.
Prosciolto definitivamente dal servizio per congedo illimitato il 31 dicembre 1919.
Deceduto a Quinto di Treviso il 13 marzo 1932.


La stazione ferroviaria di Treviso (1915)
(Cartolina Ed. E. Vianello - Treviso)

Torna ai contenuti