De Marchi Valentino 1898 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti



De Marchi Valentino

Nato a Quinto di Treviso il 14 febbraio 1898.
Figlio di Innocente e Zuccato Anna.
Contadino.


Chiamato alle armi per mobilitazione con il R. D. del 22-5-1915, Circolare N. 124 del G. M. e giunto al Distretto chiamante il 5 gennaio 1917.
Allievo Carabiniere a piedi per la ferma di tre anni presso la Legione Allievi dei C.C. R.R. il 12 marzo 1917.
Nominato Carabiniere a piedi il 15 giugno 1917.

Assegnato alla Legione di Ancona il 21 luglio 1917.
Trasferito al 406° Plotone Mobilitato dei C.C. R.R. il 22 giugno 1919.
Trasferito alla Legione di Trieste il 5 agosto 1919.
Trattenuto alle armi per mobilitazione in base all'articolo N. 133 del Testo Unico delle Leggi sul reclutamento del Regio Esercito il 5 marzo 1920.
Partito dal territorio dichiarato in stato di guerra il 20 settembre 1920 e mandato in congedo illimitato.
Sul Foglio Matricolare (Specchio D) si legge:
"Campagna 1918. Autorizzato a fregiarsi del distintivo di Ardito su concessione di S. E. Generale Grazioli, Comandante l' 8° Gruppo d'Armata d'Assalto, con foglio d'ordine N. 112 in data 11/11/1918."


Torna ai contenuti