![]() | Codato Antonio Nato a Quinto di Treviso il 19 aprile 1893. Figlio di Angelo e Visentin Teresa Contadino. |
Allo scoppio del conflitto era già schierato in Libia dove giunse il 4 dicembre 1914 per partecipare alla guerra Italo - Turca risultando in forza al 77° Reggimento Fanteria (Brigata Toscana).

Trasferito, su ordine del Comando del III° Corpo d'Armata, al 75° Reggimento Fanteria (Brigata Napoli) il 19 febbraio 1914.

Nel foglio matricolare non ci sono altri aggiornamenti se non l'indicazione che Codato Antonio fu trattenuto alle armi il 1° gennaio 1916, quando il suo reparto era già rientrato in Italia ed era impegnato sul fronte Isontino.
Congedato il 9 settembre 1919.

Schieramento d'onore di un reparto del 75° Fanteria
Cronologia delle operazioni al fronte del 75° Reggimento Fanteria (Brigata Napoli)
Operazioni in Italia
- Fronte isontino - Monte Sabotino (24 maggio - 12 luglio 1915) partecipa alla I Battaglia dell'Isonzo
- Fronte isontino - Linea Selz - Monte Sei Busi (26 settembre 1915 - 12 gennaio 1916) partecipa alla III ed alla IV Battaglia dell'Isonzo
- Fronte isontino - Settore di Monfalcone (12 febbraio - 23 aprile 1916)
- Fronte isontino - Linea Monfalcone - Selz (15 maggio - 12 luglio 1916)
- Fronte isontino - Settore di Merna (S. Grado) - Nad Logem (10 - 28 agosto 1916) partecipa alla VI Battaglia dell'Isonzo
- Fronte isontino - Settore di Merna (S. Grado) - Veliki Hribach (12 settembre - 12 novembre 1916) partecipa alla VII VIII e IX Battaglia dell'Isonzo
- Fronte isontino - Settore di Tolmino - Jesenjak - Krad (20 novembre 1916 - 10 marzo 1917)
- Fronte isontino - Altopiano della Bainsizza (9 aprile - 20 luglio e 8 agosto - 23 settembre 1917) partecipa all' XI Battaglia dell'Isonzo
- Ripiegamento al Piave - Testata dello Judrio - Passo Zagradan - San Daniele del Friuli - Arba - Trevignano (23 ottobre - 8 novembre 1917)
Operazioni in Francia
- Fronte Avocourt - Vauquois (12 maggio - 30 maggio 1918)
- Settore Bois de Vrigny - Bligny (11 giugno - 23 luglio 1918)
- Sottosettore Chalade (12 agosto - 13 settembre 1918)
- Offensiva finale - Limé [AISNE] - Mouthone [MOSA] (22 settembre - 11 novembre 1918)