![]() | Brunello Sante Nato a Quinto di Treviso il 16 maggio 1894. Figlio di Giovanni e Favarato Maria. Muratore. |
Allievo Carabiniere a piedi volontario presso la Legione Allievi iscritto alla classe 1893 per la ferma di tre anni il 23 gennaio 1913.
Carabiniere a piedi in ruolo il 31 luglio 1913 e assegnato alla Legione Roma dei C.C. R.R. il 10 agosto dello stesso anno.

Giunto in territorio dichiarato in stato di guerra presso la 71a Sezione Mobilitata C.C. R.R. il 30 maggio 1915.
Alla fine del conflitto fu trattenuto sotto le armi, in applicazione dell'Art. 133 del testo unico delle leggi sul reclutamento, assegnato al Corpo di Stato Maggiore e comandato presso la Missione Italiana in Bulgaria il 15 novembre 1918.
Rientrato in Italia fu inviato in congedo il 26 settembre 1919.
Brunello Sante, fu riammesso al servizio presso i C.C. R.R. nella Legione Verona il 6 settembre 1923.
Il 20 ottobre dello stesso anno passò alla Legione Milano.
Promosso al grado di Appuntato il 29 febbraio 1924.
Collocato a riposo per anzianità di servizio il 1° ottobre 1937.
Per le Campagne di guerra 1915-1916-1917-1918 gli fu concessa la Croce al Merito di Guerra con determinazione del Comando della 1a Armata in data 18 marzo 1919.
Decorato con la Croce d'Argento per anzianità di servizio il 26 maggio 1931;
Decorato con Croce d'Argento con Corona Reale per anzianità di servizio con determinazione del Comando Generale dell'Arma il 1° settembre 1937.