Bressan Pietro 1884 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti


Bressan Pietro

Nato a Quinto di Treviso il 26 maggio 1884.
Figlio di Giuseppe e Artuso Teresa.
Contadino.
Chiamato alle armi il 10 ottobre 1915.
Assegnato al 43° Reggimento Fanteria (Brigata Forlì) e inviato in territorio dichiarato in stato di guerra 28 ottobre 1915

Ferito durante i combattimenti sulla linea Strada Magnaboschi - M. Lèmerle - Strada Boscon il 10 giugno 1916.
Ospedalizzato e poi in convalescenza fino al 14 giugno 1917 quindi rientrato nel reparto il 15 dicembre 1917.
Inviato in licenza straordinaria il 10 gennaio 1918 fino al congedo assoluto del 16 agosto dello stesso anno in quanto riconosciuto permanentemente inabile al servizio militare.
Dal Diario di Guerra del 1916 della Brigata Forlì (43° e 44° Reggimento)
"La Brigata [...] il 5 giugno è a Thiene, ed il 9, sull’Altopiano di Asiago, entra in linea a nord di M. Lèmerle, posizione molto importante per contrastare al nemico lo sbocco nella pianura veneta.
Il 10 giugno il 44°, schierato sul tratto Strada Magnaboschi - M. Lèmerle - Strada Boscon, dopo aver fronteggiato con tenacia ripetuti e violenti attacchi del nemico, sotto la pressione sempre crescente è costretto a ripiegare, quando il 43°, prontamente accorso, riconquista con impetuoso slancio le posizioni di cresta di M. Lèmerle, infliggendo all’avversario forti perdite.
La Brigata in questa sola giornata di combattimento perde 1308 uomini, dei quali 47 ufficiali."
Torna ai contenuti