![]() | Bordignon Giovanni Nato a Quinto di Treviso il 10 luglio 1882. Figlio di Pasquale e Bravin Osvalda. Calzolaio. |
Chiamato alle armi il 24 ottobre 1915.
Assegnato al deposito del 55° Reggimento Fanteria (Brigata Marche).

Trasferito il 2 dicembre 1915 al 69° Reggimento Fanteria (Brigata Ancona).

Prigioniero di guerra il 18 maggio 1916. 

Rimpatriato il 10 novembre 1918.
Inviato in licenza illimitata il 9 gennaio 1919 e congedato il 15 agosto 1919.

"Alla fine di aprile, dopo un lungo periodo di riordinamento e d’istruzioni, la brigata è trasferita nel Trentino e l'11 maggio trovasi schierata nel settore di M. Maronia (alto Astico), alla dipendenza della 35a divisione. Pochi giorni dopo incomincia l’offensiva austriaca nel Trentino: il 15 maggio, dopo violentissimo bombardamento, il nemico attacca ed occupa Costa d’Agra, tenuta dal III/69°, ed il giorno successivo anche M. Maronia. La brigata ripiega allora gradatamente, sempre fronteggiando il nemico fino nei pressi di Malga Azaron".