Barbisan Augusto 1894 - Quintini

I R E D U C I
QUINTO DI TREVISO
QUINTO DI TREVISO - 1915 / 1918
Vai ai contenuti

Barbisan Augusto

Nato a Quinto di Treviso il 17 dicembre 1894.
Figlio di Giuseppe e Franco Luigia.
Contadino.
Allo scoppio del conflitto era già in forza al 67° Reggimento Fanteria (Brigata Palermo)  il 24 gennaio 1915.

Inviato in territorio dichiarato in stato di guerra il 22 maggio 1915.
Trasferito alla 39a Colonna del 5° Parco Carreggio e Salmerie del 16° Reggimento Artiglieria da Campagna il 1° dicembre 1917.

Trasferito al 123° Reggimento Fanteria (Brigata Chieti) il 10 luglio 1918.

Trasferito al 61° Reggimento Fanteria (Brigata Sicilia) il 7 ottobre 1918.

Trasferito al 21° Reggimento Fanteria (Brigata) il 16 dicembre 1918.

Cessò di trovarsi in territorio dichiarato in stato di guerra il 1° gennaio 1919.
Dal 2 febbraio al 1 settembre dello stesso anno fu assegnato alle seguenti Compagnie Presidiarie:
34a il 2 febbraio;
55a il 2 aprile;
11a il 21 agosto;
Trasferito al  Deposito del 56° Reggimento Fanteria (Brigata Marche) il 1° settembre 1919 e inviato in congedo il 18 settembre dello stesso anno.
Sul Foglio Matricolare risulta che, il 7 ottobre 1918, Barbisan Augusto fu assegnato al 61° Reggimento Fanteria (Brigata Sicilia). In quel periodo il 61° si trovava sul fronte macedone tra Monastir e Salonicco impegnato nelle fasi finali della campagna contro l'esercito bulgaro. Pur non avendo alcun riscontro ci appare assai improbabile che Barbisan Augusto sia stato inviato in quel lontano fronte e nell'imminenza della risolutiva Battaglia di Vittorio Veneto che iniziò circa due settimane dopo il suo trasferimento. È più probabile che sia rimasto nelle retrovie sulla zona attorno a Thiene dove il suo precedente reggimento era a riposo.

Torna ai contenuti